24/05/2021
RUSH FINALE!!
Ecco gli INVERTEBRATI!
18/05/2021
Voi siete il nostro futuro. Il WWF ha lanciato questo allarme, a seguito dell'emergenza che vede protagonista la specie del Leone Africano che , a causa dell'uomo e dei cambiamenti climatici, è a rischio di estinzione. In futuro tanto c'è da fare per tutelare e proteggere questo animale.
E tu? cosa proporresti?
17/05/2021
Parlando della classe degli UCCELLI abbiamo visto che molti di loro compiono una MIGRAZIONE....Ma tra gli animali non sono gli unici....Guardate questo video e scoprirete quali altri animali si spostano , a volte percorrendo distanze incredibili!
03/05/2021
Gli anfibi.....La metamorfosi della rana.
26 Aprile....Scopriamo il Regno degli Animali
22 Aprile 2021.....Giornata Mondiale della Terra.....
Ecco il video che ci ha proposto Mattia!
La Natura è meravigliosa....
Osservate bene le parti del fiore....
Oggi abbiamo parlato della CELLULA.
Ciao ragazzi. Oggi parliamo dell'atmosfera ...
L'ARIA
Abbiamo visto insieme che cos'è l'aria. (pag. 217 sussidiario)
Quando torneremo a scuola parleremo dell'ATMOSFERA.
Vi lascio un video da guardare....
Ciao ragazzi e ragazze....E' iniziato l'aggiornamento del blog!
L'ultima volta abbiamo parlato del CICLO DELL'ACQUA...Ecco un video per
ripassare le sue fasi..
A presto!
ANNO SCOLASTICO 2020-2021💥
RAGAZZI BUONGIORNO CHE NE DITE DI UN PO' DI ATTIVITA' DI CONSOLIDAMENTO?
LEGGI BENE PAG - 120 E ESEGUI CIO' CHE VIENE RICHIESTO LA STESSA COSA FAI CON PAG 126
BUONGIORNO RAGAZZI , NEL NOSTRO ULTIMO MEET ABBIAMO PARLATO DELLE PIANTE .A TAL PROPOSITO LEGGETE MOLTO ATTENTAMENTE PAG 110 DEL VOSTRO LIBRO PER MEMORIZZARE SEMPRE AL MEGLIO QUANTO SPIEGATOVI.
SCIENZE: PAG 105 . LEGGO BENE ED ESEGUO LO SPRINT FINALE
CIAO RAGAZZI OGGI INIZIEREMO A PARLARE DELLA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA. SIETE CURIOSI? INIZIATE INTANTO A GUARDARE IL VIDEO CHE SEGUE,CON IL NOSTRA AMICO SCIENZIATO UN PO' BUFFO!
CIAO RAGAZZI RICORDATE CHE QUANDO ERAVAMO A SCUOLA AVEVAMO PARLATO DEI VIVENTI E NON VIVENTI?
SONO CERTA DI SI'. PER RINFRESCARVI LA MEMORIA LEGGETE PAG 104 ED ESEGUITE LO SPRINT FINALE SUL LIBRO.
LEGGI ANCHE PAG 113 ED ESEGUI SEMPRE LO SPRINT FINALE
La fotosintesi clorofilliana è un processo che permette alle piante di trasformare la linfa grezza in nutrimento, assorbendo anidride carbonica dall’aria e immettendo ossigeno. La fotosintesi clorofilliana avviene grazie alla luce del sole e alla clorofilla, una sostanza che si trova all’interno delle cellule che compongono le foglie delle piante. La fotosintesi avviene unicamente di giorno: durante la notte le piante respirano come noi.
La fotosintesi è un processo fondamentale per produrre ossigeno: ecco perché è importante salvaguardare gli spazi verdi e le grandi foreste che ricoprono la Terra.
ACQUA
DAPPERTUTTO.
L’acqua è la sostanza
allo STATO LIQUIDO con cui probabilmente vieni a contatto più spesso. Essa,
infatti, è molto abbondante sulla terra che, per questo, è chiamata PIANETA BLU.
L’acqua, però, si presenta anche allo stato solido, sotto forma di ghiaccio, e
allo stato aeriforme, sotto forma di vapore acqueo.
PUOI TROVARE L’ACQUA …
· NEI MARI E NEGLI OCEANI.
· NEI FIUMI E NEI LAGHI
· NELLA PIOGGIA E NELLA NEVE
· NEI GHIACCIAI E NEGLI ICEBERG.
· NELL’ARIA.
· NEL CORPO DEI VIVENTI.
RICAPITOLIAMO
SUOLO :Strato più superficiale contine:
HUMUS:Si forma da resti
di piante e animali morti. E' coperto da una lettiera.
LETTIERA:foglie e detriti
che brulica di formiche, chioccioline, millepiedi e tanti altri piccoli
animali.
RADICI :affondano nel
suolo che assorbono l'acqua e sostanze utili alla piante.Vi trovano rifugio e
cibo animali come la talpa e il grillotalpa, ma è il lombrico l'animale più
importante del suolo perchè lo "mangia" rendendolo più soffice e trasforma, rendendolo più soffice e
fertile.
·
SOTTOSUOLO : contiene una
quantita' diversa di sabbia, argilla e ghiaia.
SABBIA E' BEIGE E I SUOI GRANELLI SONO PICCOLISSIMI.
ARGILLA IL SUO COLORE E' GRIGIO VERDE E I
SUOI GRANELLI SONO PICCOLI.
GHIAIA E' MULTICOLORE E I SUOI GRANELLI SONO
GRANDI.
IL SUOLO
Il suolo è ciò
che si trova sotto i nostri piedi ,ci sostiene e ci permette di costruire case,
strade, diciamo che è la parte più importante della crosta terrestre. Lo
chiamiamo anche terreno e ha un ruolo
fondamentale per la vita delle piante e
degli animali. Si divide in strati
·
humus: primo strato fertile.
·
ghiaia, sabbia e argilla:parte minerale.
·
sottosuolo:costituito da rocce sgretolate e dalla roccia madre.
Ho caldo, ho freddo.. Lo sapevi che..?
Ogni organismo ha caratteristiche che lo rendono
adatto al suo ambiente: questo fenomeno si chiama ADATTAMENTO e riguarda il corpo e il suo comportamento.
UN AMBIENTE CALDO…
CORPO UMANO : Produce un liquido, il SUDORE, che bagna la pelle e
quando evapora lo raffredda.
ELEFANTE: Muove le grandi orecchie come ventagli e in questo
modo aiuta il sangue a raffreddarsi.
VIPERA DI PERINGUEY: Vive nel deserto e
scivola sulla sabbia bollente spostandosi lateralmente e appoggiando
solo due punti del corpo per ogni movimento: in questo modo evita di scottarsi.
AMBIENTE
FREDDO
CORPO UMANO : i brividi sono rapidi movimenti dei nostri
muscoli liberano calore e ci aiutano a scaldarci
UCCELLI: quando la temperatura scende,sollevano le prrie penne e formano uno strato d'aria che aiuta a trattenere il calore del corpo
04/03/20220
IL LAGO E LE SUE ORIGINI
Un lago è una distesa d'acqua che riempie una conca nel terreno. Puo' essere alimentato dalla pioggia, dalla neve, o dai fiumi immissari.
LAGHI GLACIALI: Occupano conche scavate molto tempo fa dai ghiacciai durante i loro lenti movimenti. Hanno forme strette e allungate.
LAGHI VULCANICI: Sono crateri di vulcani spenti, riempite con il tempo dall'acqua piovana. Hanno forme circolari e sono di pccole dimensioni.
LAGHI COSTIERI: Si sono formati lungo le coste, dove i cordoni di sabbia portate dalle onde hanno separato un tratto di mare aperto. Le loro acque sono salate e poco profonde.
LAGO DI SBARRAMENTO: Sono originati dallo sbarramento di un corso d'acqua, se è stato causato da una frana viene detto NATURALE, se è stata creata dall'uomo con una diga viene detto ARTIFICIALE.
![]() |
LAGO DI COMO .ORIGINE FLUVIO GLACIALE |
![]() |
Lago di Garda origine glaciale |
HAI NOTATO QUALI FIUMI MANCANO NELLE IMMAGINI CHE TI HO PROPOSTO? TOCCA A TE FARE UNA RICERCA VELOCE E RIPRODURRE POI SUL QUADERNO
02/03/2020.